Visualizzazione post con etichetta fumetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fumetti. Mostra tutti i post

domenica 18 aprile 2010

The Manga Guide to Physics: un capolavoro didattico

manga physics Megumi è una tennista eccellente, ma quando deve studiare fisica si sente una schiappa. E quando qualche compito di fisica va male non riesce a concentrarsi nel tennis. La goccia che fa traboccare il vaso prende la forma del suo rivale - Sayaka - il quale la sbeffeggia per non aver saputo rispondere a una semplice domanda sull'azione-reazione. Così Megumi chiede aiuto a Ryota, cranietto della scuola di fisica: improvvisamente velocità e accelerazione non sono più parole misteriose per la protagonista in gonnellina da tennis.
manga physics Unire il rigore scientifico, la capacità di trasferirlo e l'arte visiva non è un compito facile. Per questo il fumetto creato da Hideo Nitta (PhD, fisico della Tokyo Gakugei University, membro della International Commission on Physics Education (ICPE) e disegnato magistralmente da Keita Takatsu The Manga Guide to Physic (Trend-Pro Co., Ltd, No Starch Press, San Francisco, 2009, 233 pagine, 19,95 $) a nostro avviso è un autentico capolavoro.
Ho acquistato anche The Manga guide of Electricity. Appena riuscirò a leggerlo vi illustrerò anche quello.
Andrea Mameli, scienzAfumetti, Cagliari, 18 aprile 2010
manga fisica

giovedì 15 ottobre 2009

mercoledì 24 settembre 2008

scienzAfumetti a Clara Libera

clara libera Le tavole di scienzAfumetti saranno esposte a Cagliari (cittadella della salute, dipartimento di salute mentale, padiglione E) nel corso della manifestazione Clara Libera, dal 4 al 27 febbraio 2009.
Inaugurazione: 4 febbraio 2009, con Bepi Vigna, Stefania Costa, Andrea Mameli.

giovedì 8 maggio 2008

La scienza tra le nuvole: a Cagliari il 13/5.

scienza tra le nuvole a Cagliari Il 13 maggio lo sceneggiatore e storico del fumetto Bepi Vigna e il giornalista scientifico Andrea Mameli presentano a Cagliari il libro di Pier Luigi Gaspa (biologo prestato ai fumetti e mai restituito) e Giulio Giorello (filosofo della scienza attento e curioso): La scienza tra le nuvole. Da Pippo Newton a Mr. Fantastic (Raffaello Cortina Editore).
Appuntamento al Manamanà di Piazza Savoia a Cagliari, alle 18 e 30.
Sarà presente Giulio Giorello.
Organizza il Circolo dei Lettori Miele Amaro con la collaborazione del Centro Internazionale del Fumetto (che ha creato la locandina) e del gruppo scienzAfumetti (che esporrà alcune tavole originali).

mercoledì 9 aprile 2008

Arcobaleno e bolle di sapone (Basciu, Mameli) 2007

Arcobaleno e bolle di sapone. 2006
Disegno: Alessandra Basciu.
Storia: Andrea Mameli.
basciu mameli 1
basciu mameli 2
basciu mameli 3

Dosho e Domio, sorvolando l'onda anomala (Cabras, Mameli) 2007

Dosho e Domio, sorvolando l'onda anomala. 2007
Disegno: Claudia Cabras.
Storia: Andrea Mameli.
Video: Francesco Costanzo.

martedì 8 aprile 2008

La luce e i colori (Piredda, Mameli) 2007

La luce e i colori. 2007
Disegno: Fabrizio Piredda.
Storia: Andrea Mameli.
La luce e i colori (Piredda, Mameli)
piredda mameli 2
piredda mameli 3

lunedì 7 aprile 2008

I perché delle stagioni (Meloni, Mameli) 2007

I perché delle stagioni. 2007
Disegno: Gianfranco Meloni.
Storia: Andrea Mameli.
meloni mameli 1 meloni mameli 2
meloni mameli 3
meloni mameli 5
meloni mameli 4